Ci troviamo in Tuscia, antica terra degli Etruschi, un territorio vasto al confine tra Umbria, Toscana e Lazio, una zona ricca di cultura, borghi, ville, palazzi e giardini.
Se siete amanti del folclore, del buon cibo e delle tradizioni, GreenerVibes ha scelto per voi gli eventi del mese di Luglio in questa fantastica terra.Tuscia Film Fest 2022, 8-16 Luglio, Viterbo

Contemporaneamente sarà previsto il Mercatino dei ragazzi, organizzato in collaborazione con l’associazione Viterbo con amore e l’Emporio Solidale “I care”. I volontari sono giovani che distribuiranno libri e riviste raccogliendo donazioni per l’Emporio.
Uno spazio importante sarà dedicato a Pier Paolo Pasolini con l’esposizione PPP100. Pasolini e… poesia, cinema, televisione, stampa che avrà luogo tra la Tuscia e la Germania per ricordare uno degli intellettuali italiani più poliedrici del ‘900. Le prevendite del Tuscia Film Fest 2022 sono disponibili online qui, oppure presso il Museo Colle del Duomo e il Museo dei Portici di Viterbo.L’isola Bisentina apre al pubblico, 2 Luglio – 8 Ottobre, Lago di Bolsena – Viterbo
Un gioiello di 17 ettari nel cuore del lago di origine vulcanica più esteso d’Europa: il Lago di Bolsena in provincia di Viterbo. Per la prima volta l’Isola Bisentina aprirà le visite al pubblico dopo anni di restauro grazie alla decisione della famiglia Rovati, attuale proprietaria. L’isola offre una natura incontaminata e paesaggi incantevoli, per i visitatori sarà possibile visitare tre delle sette cappelle edificate fra il XV e il XVI secolo e le opere d’arte contemporanea allestite al loro interno che si integrano con il territorio. L’iniziativa è realizzata d’intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale, e il Comune di Capodimonte. L’isola Bisentina sarà visitabile tutti i sabati fino all’8 ottobre 2022 partendo da Capodimonte in battello e tutte le domeniche dal 7 al 28 agosto 2022 partendo dal porto di Bolsena. I biglietti sono prenotabili online qui.
Tuscia in Jazz Festival 2022, 6 luglio – 1 agosto 2022 Vignanello, Carbognano, Caprarola e Ronciglione
Dal 6 luglio avrà inizio la 21° edizione del Tuscia in Jazz, evento musicale che fino al primo di agosto passerà per i comuni di Vignanello, Carbognano, Caprarola e Ronciglione, con esibizioni di più di 200 musicisti americani, olandesi e italiani. Tutti i concerti saranno visitabili gratuitamente grazie al contributo della Regione Lazio sulla legge per lo spettacolo dal vivo e a quelli dei comuni coinvolti. Il programma del festival prevede concerti per ogni gusto musicale.La Sagra degli Gnocchi co’ la rattacacio – 8,9, 10 Luglio, Vasanello (VT)
Per gli amanti della buona tavola non poteva mancare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nella provincia e non solo. Gli gnocchi co’ la ratta cacio sono uno dei piatti regina della cucina vasanellese e la sagra nasce proprio con l’intento di promuovere e valorizzare questa specialità della “cucina povera” la cui ricetta viene tramandata gelosamente di generazioni in generazioni. Gli gnocchi, realizzati con un impasto di acqua e farina, vengono poi lavorati sulla gratta formaggio, così da creare delle tipiche scanalature in cui viene raccolto il sugo. L’evento si terrà presso l’Arena polivalente di Vasanello che per l’occasione si trasformerà in un enorme ristorante all’aperto sotto le stelle dove si potranno gustare tutte le migliori specialità locali.
Comments