Pedala tra storia e natura: da San Giovanni in Persiceto ad Assisi!
Unisciti a noi per un'emozionante avventura su due ruote: 7 giorni e 6 notti attraverso paesaggi mozzafiato, borghi incantevoli e strade panoramiche che collegano San Giovanni in Persiceto (BO) ad Assisi.
Tour 24 - 30 Maggio 2025
Bike Tour guidato di gruppo, un viaggio per veri appassionati.
Un percorso pensato per ciclisti esperti con un buon livello di allenamento, su strade prevalentemente asfaltate e adatte a ogni livello di abilità tecnica.
Con che bici?
Perfette le Gravel o E-Bike (disponibili anche a noleggio).
Itinerario spettacolare
Partenza da San Giovanni in Persiceto
Attraverso le colline toscane fino a Scarperia e San Piero
Tappa a Pratovecchio, immersi nel verde del Casentino
Passaggio emozionante a Chiusi della Verna, luogo di spiritualità e natura
Arrivo finale ad Assisi, città di San Francesco, con il suo fascino senza tempo
Piccolo gruppo, grande esperienza!
Si parte al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti e massimo 15 , accompagnati da guide esperte che ti supporteranno lungo il percorso, condividendo consigli e curiosità sui luoghi attraversati.
Sei pronto a metterti alla prova? Vivi un'esperienza unica tra sport, natura e cultura! Prenota ora il tuo posto e preparati a pedalare verso un’avventura indimenticabile!
Pedala con noi. Assisi ti aspetta!
Adesioni entro il 28 Aprile per confermare il raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
Tour non adatto a bambini.
La quota comprende:
6 notti in strutture ricettive lungo il percorso (bike hotel, agriturismi, Santuari e Country hotel) sistemazione in camera doppia e tripla.
Trattamento di mezza pensione. Dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza. La cena e la colazione potranno essere servite in ristoranti e caffetterie convenzionate.
2 accompagnatori - guide cicloturistiche
briefing giornaliero
van con autista a disposizione per trasporto bagagli e primo soccorso/assistenza
escursioni in bicicletta come da programma
assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
trasporto da/per località di inizio (San Giovanni in Persiceto, Bologna) e termine viaggio (Assisi), disponibile su richiesta e supplemento
tassa di soggiorno da pagare in contanti in loco
pasti non espressamente menzionati
assicurazione annullamento viaggio, non obbligatoria
mance
escursioni pre e post tour, disponibile su richiesta e supplemento
tutto quanto non espressamente incluso sotto la voce “la quota comprende”
Supplemento camera singola: 40 EUR /persona al giorno
Arrivo partecipanti a San Giovanni in Persiceto e brief per tour Pernottamento: Bed&Bike Hostel.
Welcome dinner per tutti i partecipanti
Prezzo:
Incluso nel tour
Albergo Notte 1:
Tappa 1 - da San Giovanni in Persiceto a la Castellana
Lunghezza: 92 km
Difficoltà: Impegnativa
Dislivello salita: 1,430 m
Discesa: 930 m
Fondo: 90% asfalto e 10% sterrato.
Tempo: circa 7 ore
Descrizione: Partenza dal Bed&Bike Hostel. Il primo tratto è pianeggiante, toccando il capoluogo di Bologna, passando per Casalecchio di Reno fino a giungere a Sasso Marconi. Di qui si lascia il fiume Reno per risalire tranquillamente la vallata del Setta fino a Rioveggio dove inizia la salita di Monteacuto Vallese. Dopo la discesa si prosegue su un tratto sali e scendi con pendenze agevoli e, da Pian del Voglio, comincia la conosciuta salita della Futa. Dopo il passo si scende in picchiata e solo un ultimo sforzo ci separa da La Castellana.
Prezzo:
Incluso nel tour
Albergo Notte 2:
Tappa 2 - da la Castellana a Pratovecchio
Lunghezza: 70,4 Km
Difficoltà: Media
Dislivello salita: 1,060 m
Discesa: 1,150 m
Fondo: 90% asfalto e 10% sterrato.
Tempo: 6 ore
Descrizione: Dopo la tranquilla nottata si riparte in discesa con tratti misti (asfalto-sterrato) attraverso la compagna del Mugello. Da San Piero a Sieve fino a Vicchio sono possibili 2 alternative:.
Strade secondarie lungo il fiume Sieve un pò più sconnesse.
Strada statale facendo attenzione al traffico.
Il tratto è comunque pianeggiante e piacevole. Da Vicchio si continua in dolce discesa fino a Dicomano dove comincia la salita per Londa. Passato il centro abitato con pittoreschi scorci paesaggistici, la salita comincia a essere impegnativa. Una deviazione su strada secondaria con pendenze significative ci porta a scollinare verso Stia. Da quest'ultimo, l'arrivo a Pratovecchio è poca cosa.
Prezzo:
Incluso nel tour
Albergo Notte 3:
Tappa 3 - da Pratovecchio a Chiusi della Verna
Lunghezza: 50 km
Difficoltà: Impegnativa
Dislivello salita: 1,780 m
Discesa: 1,100 m
Fondo: 90% asfalto e 10% sterrato
Tempo: circa 6 ore
Descrizione: Un'irta salita ci offrirà l'ingresso alle foreste Casentinesi. Saremo immersi in un affascinante bosco di faggi di oltre 500 anni. Giunti alla fine della salita, un meraviglioso tratto di dolci sali e scendi ci permetterà di raggiungere l'eremo di Camaldoli (da visitare). Dopo la pausa, la tappa prevede una breve salita seguita da una discesa altrettanto spettacolare fino al paese di Badia Prataglia. Lasciato l'abitato con un lungo tratto e una nuova salita si arriva infine allo scenico eremo di Chiusi della Verna (Località La Beccia)
Prezzo:
Incluso nel tour
Albergo Notte 4:
Tappa 4 - da Chiusi della Verna a Pietralunga
Lunghezza: 77,8 Km
Difficoltà: Impegnativa
Dislivello salita: 1,170 m
Discesa: 1,670
Fondo: 90% asfalto e 10% sterrato
Tempo: circa 7 ore
Descrizione: Dall'hotel bisognerà risalire all'eremo per prendere uno sterrato in discesa, abbastanza tecnico ma che regala paesaggi formidabili. Arrivati a Pieve Santo Stefano si proseguirà lungo strade provinciali in leggera discesa e pianura passando attraverso l'abitato di Sansepolcro, San Giustino fino a Città di Castello. Da qui inizia una salita, dapprima molto dolce per poi diventare molto impegnativa (Pendenze fino al 22%). Scollinando al Col di Casenova (807 msl) si ridiscende in direzione Pietralunga. Prima di arrivare al paese bisognerà risalire all'agriturismo.
Prezzo:
Incluso nel tour
Albergo Notte 5:
Tappa 5 - da Pietralunga ad Assisi
Lunghezza: 75,2 Km
Difficoltà: Media
Dislivello: salita: 1,240 m
Discesa: 1,580 m
Fondo: 90% asfalto e 10% sterrato
Tempo: circa 6 ore
Descrizione: Dall'agriturismo si raggiunge Pietralunga in discesa con vista sul borgo e la sua Chiesa. Dopo un'agevole salita si ridiscende verso la pianura di Gubbio che si raggiunge lungo una pista ciclabile e strade secondarie anche sterrate. Visitata Gubbio si prosegue su strade simili. Al termine della pianura comincia la salita di Casacastalda. Una volta passato il paese, si susseguiranno diversi sali e scendi attraverso diverse e sceniche colline fino a raggiungere le pendici del Monte Subasio. Oramai giunti al termine dell'odissea in bici si è giunti ad Assisi, la città di San Francesco.
Leuca, "De finibus Terrae", ai confini della terra. Questa è l'identità millenaria di un luogo che ancora conserva il silenzio e la magia che la caratterizzano, protesa nel Mediterraneo e
Pedala tra storia e natura: da San Giovanni in Persiceto ad Assisi! Unisciti a noi per un'emozionante avventura su due ruote: 7 giorni e 6 notti attraverso paesaggi mozzafiato,
Chiamata "la Superba" da Francesco Petrarca, Genova è una città tutta da scoprire, stretta fra le montagne liguri e il suo mare blu. Il suo centro storico è un intreccio
Prenotando fino a 16 giorni prima dalla partenza: – pagherai il 30% in fase di prenotazione e il saldo a due settimane dalla partenza. Con richieste last minute (entro i 15 giorni dalla partenza): – versamento dell’intero importo.
Potrai pagare con carta di credito/debito, Paypal o bonifico bancario. Per informazioni sulle politiche di cancellazione visita la pagina delle Condizioni di vendita.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice :)
OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca consenso.Revoca Consenso