Senza categoria

Senza categoria

Visualizzazione di 61-66 di 66 risultati

Atmosfera natalizia in Montefeltro

Atmosfera natalizia in Montefeltro e Valmarecchia

Tra l’Emilia Romagna e le Marche, vivi l’aria magica del natale in un tour che ti regalerà tante emozioni.

La Valmarecchia e il Montefeltro, con i suoi borghi tipici come San Leo, Sant’Agata Feltria, Verrucchio e Pietracuta sono la meta ideale per vivere l’atmosfera natalizia.

Tra tradizioni, arte, cultura, storia, leggende, castelli, c’è moltissimo da scoprire…

A San Leo, per tutto il mese di Dicembre i primi di Gennaio, ti aspetta un ricchissimo programma di eventi a tema natalizio.

Partecipa insieme alla tua famiglia alla caccia ai Presepi, aspetta l’arrivo di Babbo Natale il 24 dicembre o l’arrivo della Befana il 6 gennaio.

Visita anche la piccola località montana di Sant’Agata Feltria, a soli 30 minuti di macchina da San Leo e 20 minuti da Casteldelci, che per l’occasione si trasforma nel paese di Natale.

Vivi l’atmosfera del Natale per le vie del borgo medievale, addobbate a festa e a suon delle zampogne, un tradizionale strumento musicale. Ammira i bellissimi presepi artigianali realizzati con amore e passione dagli artigiani del luogo.

I CONSIGLI DI GREENERVIBES: Visita alla casa di Babbo Natale e alla Dimora degli Elfi nella Piazza del Mercato a Sant’Agata Feltria.

Per tutti i cultori della montagna invece, vi suggeriamo delle escursioni e delle gite naturalistiche a Casteldelci. Borgo medievale che offre sentieri e mulattiere percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike in un autentico paesaggio appenninico.

* Se scegli l’esperienza con Luigi e Silvia riceverai una sorpresa speciale: potrai visitare il Convento di Sant’Antonio di Montemaggio e la Chiesa barocca dedicata a S. Antonio Abate, solitamente chiusi al pubblico.

Questo tour è disponibile dal 8/12/2023 – 9/01/2024

Atmosfera natalizia in Montefeltro

Atmosfera natalizia in Montefeltro e Valmarecchia

Tra l’Emilia Romagna e le Marche, vivi l’aria magica del natale in un tour che ti regalerà tante emozioni.

La Valmarecchia e il Montefeltro, con i suoi borghi tipici come San Leo, Sant’Agata Feltria, Verrucchio e Pietracuta sono la meta ideale per vivere l’atmosfera natalizia.

Tra tradizioni, arte, cultura, storia, leggende, castelli, c’è moltissimo da scoprire…

A San Leo, per tutto il mese di Dicembre i primi di Gennaio, ti aspetta un ricchissimo programma di eventi a tema natalizio.

Partecipa insieme alla tua famiglia alla caccia ai Presepi, aspetta l’arrivo di Babbo Natale il 24 dicembre o l’arrivo della Befana il 6 gennaio.

Visita anche la piccola località montana di Sant’Agata Feltria, a soli 30 minuti di macchina da San Leo e 20 minuti da Casteldelci, che per l’occasione si trasforma nel paese di Natale.

Vivi l’atmosfera del Natale per le vie del borgo medievale, addobbate a festa e a suon delle zampogne, un tradizionale strumento musicale. Ammira i bellissimi presepi artigianali realizzati con amore e passione dagli artigiani del luogo.

I CONSIGLI DI GREENERVIBES: Visita alla casa di Babbo Natale e alla Dimora degli Elfi nella Piazza del Mercato a Sant’Agata Feltria.

Per tutti i cultori della montagna invece, vi suggeriamo delle escursioni e delle gite naturalistiche a Casteldelci. Borgo medievale che offre sentieri e mulattiere percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike in un autentico paesaggio appenninico.

* Se scegli l’esperienza con Luigi e Silvia riceverai una sorpresa speciale: potrai visitare il Convento di Sant’Antonio di Montemaggio e la Chiesa barocca dedicata a S. Antonio Abate, solitamente chiusi al pubblico.

Questo tour è disponibile dal 8/12/2023 – 9/01/2024

Festività golose in Tuscia

Il Natale è vicino, vivi le tue festività golose in Tuscia!

Sorprendi la tua famiglia o la persona che ami con un soggiorno immerso nel verde della campagna della Tuscia, a pochi km dai più bei borghi del Lazio e della Toscana.

Ecco per te un pacchetto con cena in Agriturismo da non perdere!

Il Natale in Tuscia è magico: mercatini di Natale, odore di castagne, passeggiate tra borghi medievali, boschi incantati che incantano grandi e piccini!

Prenota ora il tuo weekend a soli 200 EUR a persona* (min 2 persone)

  • 2 notti in camera doppia con prima colazione
  • 1 cena in agriturismo (3 portate, acqua inclusa)

*il pacchetto Natale goloso in Tuscia è disponibile fino all’8 gennaio. Così formulato include il soggiorno in camera doppia, per la scelta del monolocale e bilocale è previsto un supplemento.

Natale nei borghi della Sabina

Natale nei borghi della Sabina

Dall’8 dicembre al 6 gennaio i borghi laziali della Sabina si trasformano in magici villaggi di Babbo Natale, le viuzze dei centri storici vengono addobbate a festa e le piazze si riempiono di mercatini artigianali e dell’antiquariato che mostrano presepi bellissimi e rigorosamente fatti a mano.

Vieni a scoprire i borghi della Sabina durante le festività natalizie, troverai una gastronomia e una tradizione che ti scalderà e ti accoglierà.

I CONSIGLI DI GREENERVIBES: Da non perdere assolutamente sono i mercatini di Natale, il più famoso è il Mercatino a Greccio, a cui è riconosciuto il titolo di essere il Borgo del Natale, uno dei borghi più belli d’Italia, si trasforma in questo periodo in un presepe. Proprio qui, San Francesco d’Assisi rappresentò per la prima volta il presepe, dando vita alla tradizione che tutti noi oggi conosciamo e viviamo.

Fate un salto a Collalto Sabino che per l’occasione apre le cantine di artigiani e piccoli produttori, mentre nei vicoli risuonano le melodie natalizie con la musica dei zampognari. E Babbo Natale vi aspetta nella sua casa, per ricevere tutti i bimbi e le loro letterine.

E a Palombara Sabina, il Castello Savelli si trasforma nel magico Castello di Babbo Natale con il trono nella sua casa, gli elfi, i carretti carichi di zucchero filato. L’entrata alla Casa di Babbo Natale prevede un piccolo biglietto di ingresso (fino a 3 anni gratuito).

Abbiamo selezionato per te esperienze uniche ed originali: con mappa alla mano, combina a tuo piacimento, sei tu a scegliere il ritmo con cui vivere la Sabina!

Natale nei borghi della Sabina

Natale nei borghi della Sabina

Dall’8 dicembre al 6 gennaio i borghi laziali della Sabina si trasformano in magici villaggi di Babbo Natale, le viuzze dei centri storici vengono addobbate a festa e le piazze si riempiono di mercatini artigianali e dell’antiquariato che mostrano presepi bellissimi e rigorosamente fatti a mano.

Vieni a scoprire i borghi della Sabina durante le festività natalizie, troverai una gastronomia e una tradizione che ti scalderà e ti accoglierà.

I CONSIGLI DI GREENERVIBES: Da non perdere assolutamente sono i mercatini di Natale, il più famoso è il Mercatino a Greccio, a cui è riconosciuto il titolo di essere il Borgo del Natale, uno dei borghi più belli d’Italia, si trasforma in questo periodo in un presepe. Proprio qui, San Francesco d’Assisi rappresentò per la prima volta il presepe, dando vita alla tradizione che tutti noi oggi conosciamo e viviamo.

Fate un salto a Collalto Sabino che per l’occasione apre le cantine di artigiani e piccoli produttori, mentre nei vicoli risuonano le melodie natalizie con la musica dei zampognari. E Babbo Natale vi aspetta nella sua casa, per ricevere tutti i bimbi e le loro letterine.

E a Palombara Sabina, il Castello Savelli si trasforma nel magico Castello di Babbo Natale con il trono nella sua casa, gli elfi, i carretti carichi di zucchero filato. L’entrata alla Casa di Babbo Natale prevede un piccolo biglietto di ingresso (fino a 3 anni gratuito).

Abbiamo selezionato per te esperienze uniche ed originali: con mappa alla mano, combina a tuo piacimento, sei tu a scegliere il ritmo con cui vivere la Sabina!

Valnerina Adventure con la tua famiglia

La Valnerina, valle del Fiume Nera che attraversa l’Umbria dai Monti Sibillini fino alla città di Terni, è il luogo ideale per passare una vacanza di avventura e divertimento insieme alla tua famiglia.

La Valnerina sorprende per la forza della sua natura, con la Cascata delle Marmore ad esempio che con i suoi 165 metri è la più alta d’Europa.

 

Il tour Valnerina Adventure con la tua famiglia tutto incluso* di una settimana, vi porterà all’insegna dello sport e del rispetto della natura.

Soggiornerete in un confortevole agriturismo. Parteciperete a moltissime attività outdoor (e non solo!!) che vi permetteranno di scoprire, divertendovi, tutte le bellezze e le eccellenze dell’Umbria.
Il tour include: 
  • Soggiorno di 7 notti con colazione presso un appartamento ad Arrone;
  • Cene presso il ristorante della struttura, bevande escluse;
  • Tour in battello del Lago di Piediluco con aperitivo a bordo lago;
  • Ingresso e visita guidata al Parco della Cascata delle Marmore;
  • Discesa di soft rafting lungo la tratta di fiume Nera da Ferentillo ad Arrone;
  • Ingresso e visita guidata al Castello di Labro;
  • Escursione in bike con guida accompagnatore nel Parco Fluviale del Nera nei pressi della Cascata delle Marmore;
  • Visita con degustazione presso un Frantoio di Arrone;
  • Assicurazione medico/bagaglio.

Il tour non include:

  • Trasporti, pasti non menzionati, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non previsto nel programma e alla voce “la quota comprende”;
  • Assicurazione annullamento facoltativa, quotazione su richiesta.

*Questo pacchetto è disponibile da Aprile a Settembre (compresi).

Il prezzo di questo pacchetto è calcolato su una famiglia di 4 persone. La quota per adulto è di 1740,00eur, i bambini dai 0 ai 14 anni non pagano. Il prezzo potrebbe subire variazioni in base al numero di persone e all’età dei bambini (oltre i 14 anni).

Skip to content