Festeggia la Pasqua in Sardegna: Sa Chida Santa (4 notti)

Festeggia la Pasqua in Sardegna: Sa Chida Santa (4 notti)
×

Seleziona l'albergo dove vuoi dormire

Durata:
5 giorni

Prenota senza pensieri con un piccolo acconto!
Scopri di più!

in totale

Richieste aggiuntive?

Partecipa a una delle settimane più attese dell'anno, vivi i riti e le celebrazioni che precedono la Pasqua a Dorgali.

  La Settimana Santa, "Sa Chida Santa" in lingua sarda, è ricca di appuntamenti particolarmente suggestivi.

In quasi tutti i paesi i festeggiamenti della Pasqua iniziano la Domenica delle Palme, a cui segue la processione di fedeli in occasione della Via Crucis il Mercoledì delle Ceneri.

Non potrete non emozionarvi assistendo alla cerimonia de "S'Iscravamentu", la deposizione del Cristo dalla Croce la sera del Venerdì Santo.

Un rito suggestivo di derivazione spagnola che rievoca la Passione e la morte del Cristo. I fedeli, spesso vestiti con il Costume tradizionale, accompagnano il Cristo e l'Addolorata in processione fino al sepolcro, in una delle piccole chiesette del paese.

L'ultima toccante processione si svolge la Domenica di Pasqua, quando si organizza "S'Incontru", l'Incontro tre le statue del Cristo Risorto e della Madonna.

Non stupitevi se la mattina di Pasqua troverete il Sagrato della della Chiesa principale addobbato di  decine di vasi di fiori e rami di palme.
"Su Mudonzu" è infatti l'usanza con cui  i ragazzi del Paese rendono omaggio per  celebrare la Resurrezione del Cristo "sottraendo" di nascosto vasi e piante dai balconi e finestre delle case.

Approfittate del primo break primaverile e festeggiate la Pasqua a Dorgali.

È il periodo migliore per fare escursioni, scoprire il territorio e le sue tradizioni enogastronomiche e culturali.

 

⇒ Tour disponibile in versione 3 o 4 notti, dal venerdì 7 al lunedì 10 o Martedì 11 Aprile.  

Benvenuto a Dorgali!.
Ti consigliamo di assistere al suggestivo rito de "S'Iscravamentu" .
Se vuoi, puoi anche prenotare una delle nostre esperienze.

Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese AM 08:00-13:00: Prezzo: Incluso nel tour


Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese PM 14:00-21:00: Prezzo: Incluso nel tour


Albergo Notte 1:

il sabato mattina può essere l'occasione ideale per organizzare un'escursione o una passeggiata con visita alle botteghe artigiane.
Particolarmente caratteristica è l'esperienza a Buchiarta, nel Supramonte Marino.
Potrai degustare prodotti locali in compagnia del pastore che li produce o cimentarti una lezione di cucina sulle Seadas.

Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese AM 08:00-13:00: Prezzo: Incluso nel tour


Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese PM 14:00-21:00: Prezzo: Incluso nel tour


Albergo Notte 2:

Buona Pasqua!
Non perdere i riti e le celebrazioni di questa giornata in giro per il Paese.

Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese AM 08:00-13:00: Prezzo: Incluso nel tour


Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese PM 14:00-21:00: Prezzo: Incluso nel tour


Albergo Notte 3:

Lunedì di Pasquetta è tradizionalmente la giornata delle escursioni.
Perché non approfitti di un'immersione nel cuore del Parco Etnografico più grande della Sardegna o non vivi un'esperienza Unica, la Vestizione del Costume Tradizionale di Dorgali!

Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese AM 08:00-13:00: Prezzo: Incluso nel tour


Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese PM 14:00-21:00: Prezzo: Incluso nel tour


Albergo Notte 4:

C'è qualcos'altro che vorresti fare prima di salutarci?

Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese AM 08:00-13:00: Prezzo: Incluso nel tour


Aggiungi un'esperienza nel territorio Dorgalese PM 14:00-21:00: Prezzo: Incluso nel tour


Skip to content